PERCHÈ FINO AD OGGI NON HO APERTO UN BLOG E ADESSO, INVECE, SI.

cropped-gatto-computer.jpg
Questo è l’inizio. È l’Agosto 2015.
So abbastanza comunicare, e prometto di imparare a farlo meglio. A gestire questo blog, a studiare come farlo, ad imparare ad usare questo medium, a interfacciarlo con Facebook.
Non dite “è facile, vedrai”. Sarà facile per voi. Inizialmente io stenterò.
Poi approfondirò, imparerò a leggere le statistiche, a capire come gestire la cosa. Mi serve tempo, io sono lento.
Scrivo e racconto da sempre.
E da sempre sono stato convinto che le mie opinioni non interessassero le persone. Forse sbagliavo.
Ho lavorato con la comunicazione per 35 anni.
I primi 12 per le radio, ma attribuivo l’interesse dei miei ascoltatori alla musica, e non al mio raccontarla.
Poi ho scritto pubblicità, immaginando che l’interesse del pubblico fosse per il prodotto, e non per le mie frasi o le mie idee.
Negli anni successivi, per più di un ventennio, ho disegnato Nathan Never, raccontando le sue avventure, i suoi sentimenti, le sue atmosfere.
Nel farlo davo vita e sostanza attraverso una narrazione d’immagine a storie scritte da altri: validi scrittori ai quali attribuivo completamente l’interesse dei nostri lettori, pensando che i miei disegni fossero solo uno strumento, e non potessero essere d’interesse.
Dal 2011 ho usato la comunicazione per raccontare su Facebook delle mie scelte etiche e alimentari, dei miei gatti, le mie campagne contro i botti di capodanno o contro l’indifferenza, o contro l’AIDS, o contro il razzismo.
Su Facebook ho avuto un discreto seguito, e anche in quel caso ho immaginato che dipendesse dai miei gatti, o dai temi trattati, e non da me o dalla mia maniera di scrivere le emozioni.
Negli ultimi mesi sto scrivendo un romanzo pubblicandolo a puntate su Facebook, e l’ho vestito da giallo, immaginando che il pubblico lo segua perché attratto da quel genere, e non dalla mia scrittura.
Nel suo piccolo ha un discreto successo, i numeri sono risibili, ma in costante crescita.
Insomma, per moltissimi anni sono stato convinto che la mia opinione non interessasse, e che gli argomenti che tratto avessero poco seguito.
Qualche giorno fa ho scoperto che su Cielo (la rete in chiaro di Sky) esiste un programma che si intitola “COME RIMORCHIANO I MORMONI”.
Mi sono sorpreso a pensare che se qualcuno è riuscito a ipotizzare un interesse del pubblico per un argomento del genere, addirittura a venderlo ad un network italiano, forse c’è mercato per qualsiasi argomento, seppur di nicchia, se raccontato in maniera non noiosa.
Che magari raccontandola bene, qualunque storia può essere percepita come stimolante.
Forse negli ultimi 35 anni ad interessare il mio pubblico non erano solo la musica, o i prodotti, o Nathan Never, o Facebook, o i gatti, o i temi come l’etica o il razzismo, o i libri gialli.
Forse un po’ di interesse era anche per come raccontavo, parlando, disegnando o scrivendo.
Così ho deciso di aprire un blog.
Per raccontare quello che voglio, circa gli argomenti che voglio, ipotizzando finalmente che se verrà seguito o meno dipenderà solo da me, da come scrivo, da quel che scrivo.
Ci metterò il romanzo, i miei disegni, i miei pensieri.
Questo è l’inizio.
Non dite “è facile, vedrai”.
Inizialmente io stenterò.
Mi serve tempo, io sono lento.
Ecco, questo è quanto.
Benvenute, benvenuti.

Andrea Cascioli.

_______________________________________________________________

Se intendete seguire questo blog e ricevere un avviso quando viene pubblicato un nuovo articolo, cliccate il pulsante blu “ISCRIVITI”.
Lo vedete all’angolo in basso a destra del vostro schermo.
Se non lo vedete leggete le istruzioni qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/iscriversi-istruzioni-facili-per-seguire-questo-blog/
L’iscrizione va effettuata da computer o da tablet, perché da cellulare WordPress non la permette.
Una volta iscritti, potrete utilizzare qualsiasi dispositivo, ricevere le notifiche e leggere da computer, da tablet o da cellulare.

FESSACCHIOTTO copertina romanzo scura scritte

La Pagina Facebook de “LO SCRITTORE, I SUOI GATTI E UN MISTERO” è qui:
https://www.facebook.com/pages/Lo-scrittore-i-suoi-gatti-e-un-mistero/897194836992977

L’elenco di tutti i capitoli pubblicati finora è qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/archivio-capitoli-del-romanzo/

Pubblicità

8 commenti

  1. Un blog è come una casa: si costruisce strada facendo, abitandolo, imparando e anche un po’ arrabbiandosi, all’inizio. Un blog è come una casa, ma con le porte aperte sul mondo e non c’è bisogno di suonare il campanello per farsi aprire; si è benvenuti per il solo fatto che ci fa piacere leggerlo e commentarlo. Un blog è anche un po’ come un viaggio che non sai mai davvero dove ti porterà, anche se credi di avere programmato tutto nei dettagli. Buon viaggio!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...