THE CHINA STUDY

“Il passaggio (tra studi medici e legislazione) è enormemente corrotto dagli interessi commerciali”.
The China Study del dottor Colin T. Campbell è uno studio impressionante durato cinquant’anni.
Prima di continuare a leggere, vi prego di guardare il video.
So che su internet siete bombardati di video e di immagini d’ogni tipo, ma questo è davvero uno dei video più interessanti in cui mi sia imbattuto.
L’argomento è importantissimo e riguarda tutti noi. Guardatelo tutto, non limitatevi a un solo minuto, è un video eccezionale.
Il video de “Le iene” è qui:

Lo studio di Campbell mette in discussione l’effetto dannoso delle proteine del latte, della caseina.
Il dr. Campbell è nato nel 1934 in una fattoria. I suoi genitori allevavano mucche per commerciare il latte. Nonostante questo, Campbell negli anni successivi ha messo in dubbio proprio la caseina, la proteina presente nel latte e nei formaggi.
Sarò sincero: non credo che con un cambio d’alimentazione il cancro possa regredire. Sono molto scettico al riguardo, anche se i suoi studi dimostrano il contrario.
Penso che una corretta alimentazione solo vegetale “aiuti” la guarigione.
Aiuti.
Non che sia una medicina. Certamente funziona a livello preventivo, dubito che funzioni anche a livello curativo, almeno nei confronti del cancro.
China StudyTuttavia sono convinto da anni che il latte e i suoi derivati facciano malissimo e il loro consumo possa anche portare ad una condizione dell’organismo per la quale esso è più fragile e indifeso verso il cancro. Lo stesso vale per la carne rossa, a mio avviso (tanto quanto per le sigarette).
Una volta ammalato, temo però che l’organismo non possa recuperare con un semplice cambio di alimentazione, ma che contro il cancro occorrano le cure, i farmaci, le radioterapie, l’asportazione chirurgica.
Diversa è la mia opinione nei confronti delle altre malattie (cardiache, ipertensione, obesità, depressione, artrite, ecc…): in questi casi l’alimentazione è importantissima anche DOPO aver sviluppato la malattia.

Il prof. Umberto Veronesi, oncologo di fama mondiale, ha 14 lauree.
Il prof. Umberto Veronesi, oncologo di fama mondiale, ha 14 lauree.

Che il latte fosse uno dei quattro veleni bianchi, beh, Umberto Veronesi lo diceva da un bel po’.
Il prof. Umberto Veronesi ha 14 lauree, vorrei rimarcarlo.
Si, è vero, anche i vegetariani e i vegani si ammalano di cancro, o di cuore.
Ma di meno.
Molto meno.
Personalmente non sono vegano, io sono soltanto vegetariano.
Un anno fa, a 50 anni, sono andato a farmi controllare le arterie da uno specialista (il dr. Raniero Parascani, Direttore Sanitario dei laboratori Marilab di Ostia).
Osservando l’ecodoppler le sue parole sono state: “Cascioli, lei ha le arterie di un ventenne, sono libere e perfette”.
Ho chiesto al medico se potesse dipendere dal fatto che sono vegetariano. Mi ha risposto:  “Ah, ecco spiegata la cosa. Certamente. Non solo lei non ha arterie occluse, ma le ha in una condizione migliore di molti ragazzi di vent’anni”.
Ma questo è un mondo in cui ancora qualcuno è convinto che fumare non faccia male.
O che faccia male solo agli altri.
Le abitudini non permettono di essere obiettivi.
Figuriamoci rinunciare al formaggino, al parmigiano o alla fontina.
Tre quarti di voi non lo avrà nemmeno guardato questo video, convinti che contenga immagini o concetti fastidiosi.
Invece contiene solo interviste a medici. Informazioni utili ad allargare la propria conoscenza.
Forse però qualcuno di noi ritiene scomoda anche la conoscenza, accomodato sulle proprie convinzioni.
Ma una ricerca durata cinquant’anni avrà pure un suo peso. Secondo quella ricerca i pazienti malati sono addirittura guariti.
Dobbiamo dimenticare i consigli della nonna o degli zii, dimenticare i proverbi e che “ciò che non strozza, ingrassa”.

Il confronto tra carnivori, onnivori ed erbivori. Cliccare per ingrandire.
Il confronto tra carnivori, onnivori ed erbivori. Cliccare e usare la lente per ingrandire ulteriormente.

Dimentichiamo che siamo onnivori, o addirittura carnivori.
Non abbiamo né i denti, né l’intestino adatti.
Insomma, che sia per prevenire o addirittura per curare, dobbiamo cambiare abitudini alimentari.
E questa è la cosa più difficile da far accettare.

Andrea Cascioli.

Se intendete seguire questo blog e ricevere un avviso quando viene pubblicato un nuovo articolo, cliccate il pulsante blu “ISCRIVITI”.
Lo vedete all’angolo in basso a destra del vostro schermo.
Se non lo vedete leggete le istruzioni qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/iscriversi-istruzioni-facili-per-seguire-questo-blog/
L’iscrizione va effettuata da computer o da tablet, perché da cellulare WordPress non la permette.
Una volta iscritti, potrete utilizzare qualsiasi dispositivo, ricevere le notifiche e leggere da computer, da tablet o da cellulare.

FESSACCHIOTTO copertina romanzo scura scritte

La Pagina Facebook de “LO SCRITTORE, I SUOI GATTI E UN MISTERO” è qui:
https://www.facebook.com/pages/Lo-scrittore-i-suoi-gatti-e-un-mistero/897194836992977

L’elenco di tutti i capitoli pubblicati finora è qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/archivio-capitoli-del-romanzo/

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...