IL LIBRO DI MARIO E LO SCONTO DELLA PENA.

Mario Mantovani. © degli Autori.
Mario Mantovani. © degli Autori.

Vi parlerò di un libro.
Lo ha scritto Mario Mantovani.
Cominciamo dall’inizio.
Stamattina è stato arrestato il n.2 della Lombardia.
È proprio Mario Mantovani, di Forza Italia, vicepresidente della Regione Lombardia, braccio destro di Roberto Maroni della Lega.
Oggi tutti parlano di questo arresto, le accuse sono gravissime: concussione, corruzione aggravata e turbativa d’asta, in un’inchiesta della Guardia di Finanza e della Procura di Milano che ha portato in carcere altre due persone, tra cui un dipendente della Regione. Nella stessa indagine è indagato per turbativa d’asta anche l’assessore all’Economia Massimo Garavaglia.
Quanto al presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni (Lega Nord), il primo Dicembre affronterà un processo immediato per l’accusa di aver favorito due sue ex collaboratrici.

Mario Mantovani e Roberto Maroni. © degli Autori.
Mario Mantovani e Roberto Maroni. © degli Autori.

Sfortunata Lombardia.
Già il precedente Presidente (Formigoni, quello che quando perde l’aereo va in escandescenze e insulta tutti) l’aveva imbarazzata per bene.
Ora anche lui è coinvolto in un’inchiesta per corruzione:
http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/05/28/news/i_lussi_di_formigoni-115477406/

Roberto Formigoni. © Roberto Monaldo / LaPresse
Roberto Formigoni. © Roberto Monaldo / LaPresse

La Lombardia non è sola nella condizione di essere imbarazzata.
Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola (SEL) a Luglio è stato rinviato a giudizio con l’accusa di concussione aggravata in concorso nell’ambito dell’inchiesta sull’Ilva di Taranto.

Nichi Vendola. © degli Autori.
Nichi Vendola. © degli Autori.

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca (PD) è stato condannato a un anno per abuso in atti d’ufficio, nel processo sul termovalorizzatore di Salerno (all’epoca ne era il Sindaco). Finora ha collezionato 17 capi d’imputazione e 8 procedimenti a suo carico.

Vincenzo De Luca. © degli Autori.
Vincenzo De Luca. © degli Autori.

Intanto a Roma il Sindaco Ignazio Marino (PD) si è dimesso: dopo soli 2 anni e mezzo è riuscito a risultare scomodo a tutti, Vaticano compreso.
Parcheggiava la sua auto in divieto di sosta, non pagava le multe, affermava di non conoscere Buzzi e poi spuntavano foto insieme, fino ai rimborsi delle “cene istituzionali” che invece erano private, di lui e di sua moglie. Il Papa che una volta lo abbracciava, oggi nega infastidito di averlo invitato.

Ignazio Marino e Papa Bergoglio. © degli Autori.
Ignazio Marino e Papa Bergoglio. © degli Autori.

Il suo predecessore Gianni Alemanno (An – PdL – Fratelli d’Italia) parlamentare ed ex Sindaco di Roma è stato indagato con l’accusa di corruzione aggravata.

Gianni Alemanno. © degli Autori.
Gianni Alemanno. © degli Autori.

Insomma, queste alte cariche istituzionali sembrano essere tutte alquanto disoneste, coinvolgendo praticamente tutti i partiti, trasversalmente (a dire il vero tranne il Movimento 5 Stelle, estraneo a qualsiasi procedimento giudiziario dei suoi esponenti).

Esponenti del Movimento 5 Stelle. © degli Autori.
Esponenti del Movimento 5 Stelle. © degli Autori.
Torniamo a Mario Mantovani, il vicepresidente della Lombardia di Forza Italia arrestato stamattina.
Oggi che tutti stanno parlando del suo arresto, io vi parlerò invece del suo libro. Sì, aveva scritto un libro, è uscito nel 2011.
Vi confesso che non l’ho proprio letto, e perciò mi asterrò dal commentarlo, ma mi è saltato all’occhio il meraviglioso titolo e di quello vorrei parlare:
Carità, verità e buongoverno. L’insegnamento del pontefice e l’azione del governo Berlusconi.
http://www.ibs.it/code/9788882725808/mantovani-mario/carita-verita-buong.html
Avete letto bene, non l’ho inventato, non sto facendo della satira.
È proprio il titolo del suo libro.
Il pontefice in questione era Benedetto XVI, non il Papa attuale.
Le prime tre parole sono emblematiche: carità, verità e buongoverno; quanto di più lontano da un politico arrestato per concussione, corruzione aggravata e turbativa d’asta.
Il seguito del titolo, che suggerisce qualcosa in comune tra il capo della Chiesa e il capo di Forza Italia, istilla il sospetto di un sillogismo imbarazzante.

Mario Mantovani e Silvio Berlusconi. © degli Autori.
Mario Mantovani e Silvio Berlusconi. © degli Autori.

Il tutto, rapportato all’arresto di oggi e alle accuse gravissime nei confronti dell’autore, suona davvero stucchevole, quantomeno bizzarro.
E certifica quanto ancora esista un certo perbenismo cattolico di facciata per il quale si accosta il proprio businness (onesto o disonesto, di businness si tratta) al Santo di turno, al Capo di Partito di turno, per illuminarsi un pochino di luce riflessa, per avvantaggiarsi della buona opinione e del credito di cui beneficiano i preti, la Chiesa e le parole ridondanti che evocano buoni propositi.
Così, forse, si diventa vicepresidenti di una Regione.
Nella descrizione del libro e del suo autore riscontro tutta la vecchia DC, il Partito Socialista di Craxi, tutta l’Italia bacchettona che fa sviolinate ai preti, che se li ingrazia e che predica bene per razzolare male.
Questa è la descrizione del libro e dell’uomo che oggi è stato arrestato, vi prego di resistere e di leggerla tutta, è breve e molto interessante:

Esiste un filo rosso che lega l’insegnamento sociale di Benedetto XVI, trasmesso ai cristiani di tutto il mondo attraverso l’enciclica Caritas in Veritate, e l’azione del governo (si riferisce al governo Berlusconi).
Dal lavoro alle politiche sociali, dall’istruzione alla fiscalita’, sono moltissimi i provvedimenti e gli atti con i quali l’esecutivo ha di fatto ricalcato quanto detto e ripetuto dal Santo Padre ad una societa’ spesso distratta e smarrita e, per questo, molto spesso incapace di ascoltare e accettare consigli.
NOTE BIBLIOGRAFICHE: Mario Mantovani (Arconate – Milano, 1950) si laurea nel 1979 in Lingue e Letterature straniere.
Diviene direttore dell’Istituto Padre Beccaro di Milano e fonda due licei.
Nel 1990 istituisce Sodalitas, cooperativa sociale che assume la conduzione di alcune residenze sanitario assistenziali per anziani concepite come ”case famiglia”.
Nel 1994 entra in politica, accogliendo l’appello di Silvio Berlusconi. Per due volte, nel 1999 e nel 2005, e’ eletto parlamentare europeo.
Dal 2008 e’ Senatore della Repubblica e sottosegretario di Stato con delega al Piano Casa.
Dal 2001 e’ sindaco del comune dove e’ nato e cresciuto, Arconate. In qualita’ di primo cittadino ha conferito a Joseph Ratzinger la cittadinanza onoraria del suo comune.

Ecco, se volete leggere il libro, costa 13,50.
Dati gli ultimi eventi, si può chiedere uno sconto.
Di pena.
Che pena.

Andrea Cascioli.

________________________________________

Se intendete seguire questo blog e ricevere un avviso quando viene pubblicato un nuovo articolo, cliccate il pulsante blu “ISCRIVITI”.
Lo vedete all’angolo in basso a destra del vostro schermo.
Se non lo vedete leggete le istruzioni qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/iscriversi-istruzioni-facili-per-seguire-questo-blog/
L’iscrizione va effettuata da computer o da tablet, perché da cellulare WordPress non la permette.
Una volta iscritti, potrete utilizzare qualsiasi dispositivo, ricevere le notifiche e leggere da computer, da tablet o da cellulare.

FESSACCHIOTTO copertina romanzo scura scritte

La Pagina Facebook de “LO SCRITTORE, I SUOI GATTI E UN MISTERO” è qui:
https://www.facebook.com/pages/Lo-scrittore-i-suoi-gatti-e-un-mistero/897194836992977

L’elenco di tutti i capitoli pubblicati finora è qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/archivio-capitoli-del-romanzo/

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...