IL PROGETTO STEVIE STIVALETTI: IL 2016
RESOCONTO DEI PRIMI GIORNI DI GENNAIO.
SUSY:
Il Progetto Stevie Stivaletti va avanti. Il 2016 comincia con una nuova micia salvata: Susy, la gatta che vedete in foto qui sotto.

Bruno Gattone ha donato oggi 4 Gennaio il suo sangue pieno zeppo di piastrine a Susy (salvata da Marianna) che perdeva pus e liquidi dalla vagina e stava morendo per un’infezione molto grave: ora, dopo la trasfusione, Susy potrà essere operata e potrà salvarsi.
Dovrebbe essere operata stasera, o al massimo domattina (5 Gennaio), dal Dr. Stefano Hani.
Il video di Bruno Gattone donatore in clinica è qui:
https://www.facebook.com/StevieStivaletti/videos/vb.1453380874965228/1501810643455584/?type=2&theater
___
NOTIZIE DALLA COLONIA DEI 100 GATTI DI FIORANELLO:
Intanto alla colonia dei 100 gatti di Fioranello quasi tutti i 100 mici (e cani) sono ormai stati sterilizzati; i soldi raccolti hanno pagato tutte le sterilizzazioni e tutte le cure, compreso qualche pagamento in sospeso con le cliniche; inoltre per ancora tre o quattro mesi basteranno per comprare il cibo (120 chili di croccantini ogni mese) fino ad Aprile. Poi farò partire un campagna di adozioni a distanza.
La vostra generosità ha sortito un effetto a catena: tutti i gatti stanno meglio, la gastroenterite è sconfitta, non ci sono stati più decessi da più di 40 giorni. Mi sono recato personalmente con Patrizia Di Tullio presso la colonia di Fioranello a controllare la situazione: i 100 mici vengono nutriti e seguiti quotidianamente da varie persone volontarie, sono sereni e al sicuro in una grande area verde privata e pedonale.

Non sono ancora riuscito a trovare il tempo per scrivere in privato ad ognuna delle persone che hanno contribuito economicamente al Progetto Stevie Stivaletti, mi ripromettevo di farlo e non l’ho ancora fatto. Ma so che l’ha fatto Patrizia Di Tullio e in parte mi sento assolto.
Lo faccio qui, per ora. Siete stati più che generosi: siete stati risolutivi.
NOTIZIE DI TOXY:
Toxy è stata tenuta in stallo per 15 giorni da Daniela, una deliziosa persona, generosa e gentilissima, una fedele lettrice del mio romanzo “LO SCRITTORE, I SUOI GATTI E UN MISTERO”.
Al termine della cura antibiotica che Daniela ha somministrato, Toxy è perfettamente guarita sia dalla Toxoplasmosi, sia dal disturbo neurologico che la faceva muovere a scatti.
Insieme a Patrizia Di Tullio l’ho riportata personalmente alla colonia e l’ho liberata. i suoi movimenti sono fluidi, è meraviglioso vederla correre e saltare nel prato, agile, non più a scatti.
La vedete nella foto qui sotto finalmente guarita e libera, è quella tigrata che mangia insieme al gatto bianco e nero con lo sfogo cutaneo (Micio Sfogo).

NOTIZIE DI MICIO SFOGO E DEL TUMORE SUL NASO:
Non siamo riusciti ancora a catturare Micio Sfogo (che era stato comunque già sterilizzato).
Il presunto tumore sul naso negli ultimi giorni sembra essere scomparso, evidentemente non si trattava di un tumore ma di una lesione superficiale.
Tuttavia il corpo di Micio Sfogo aveva nella parte addominale uno sfogo parecchio vasto, mi riprometto di controllarlo in futuro e in caso di ricoverarlo in clinica, temo una malattia autoimmune.

NOTIZIE SULL’IMPRENDIBILE:
“L’imprendibile Hulk”è stato finalmente preso. Dopo decine di appostamenti Patrizia Di Tullio ed Elena Chertizza con la gabbia trappola lo hanno catturato. Ecco la foto del sospirato momento:

L’imprendibile è stato sterilizzato e controllato: è un bel gattone sano, molto dolce, si è anche fatto accarezzare.
Finalmente sterilizzato dopo un giorno di degenza e coperto con l’antibiotico è stato reintrodotto nella colonia, vicino al suo albero preferito sul quale ama farsi le unghie:

NOTIZIE SU MAYBE:
Come sapete Maybe non tornerà più alla colonia dei 100 gatti: ora vive a casa mia con Bruno Gattone e Gregoria.
È molto dolce e pare trovarsi a proprio agio in famiglia.

La gastroenterite è definitivamente sconfitta, ma gli ha lasciato un intestino devastato: probabilmente il danno è irreversibile, i villi intestinali sono stati decapitati, le cicatrici non svolgono la loro funzione e Maybe dovrà mangiare un cibo costoso Intestinal per tutta la vita.
Inoltre tra pochi giorni dovrà fare un emocromo, per sapere se il suo midollo spinale produce regolarmente globuli bianchi e globuli rossi: c’è il concreto rischio che la gastroenterite gli abbia danneggiato anche questa funzione. Lo sapremo tra qualche giorno.
Intanto continuerà a prendere l’interferone per altri 4 mesi, tutte le sere.
Inoltre ancora per tre mesi c’è la spada di Damocle dell’eventualità di un’ipoplasia cerebellare (ovvero il cervelletto potrebbe crescere poco causando futuri movimenti scoordinati per tutta la vita).
Per escludere questa eventualità occorre attendere ancora tre mesi e sperare che sua madre quando era incinta non avesse la gastroenterite.
Insomma, non è ancora fuori pericolo, ma non c’è più rischio di vita o di cecità come due mesi fa. Bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno.
A volte non è facile, lo riconosco.
Fosse facile, lo farebbero tutti.
In compenso nonostante la situazione intestinale devastata Maybe metabolizza bene e assume peso crescendo regolarmente: ormai ha quattro mesi e pesa già due chili e mezzo.
I suoi occhi, inoltre, sono perfetti, in barba ad ogni previsione.
Almeno quelli sono veramente perfetti.
L’occhio destro operato (quello a sinistra della foto) è identico all’altro.
Il dr. Adolfo Guandalini è stato come sempre eccellente.
Un pochino anche io, con la sveglia ogni ora e mezzo per le cure agli occhi giorno e notte.

Dunque questa è la situazione del Progetto Stevie Stivaletti al 4 Gennaio 2016.
Vi prego di sostenerci seguendo questo blog, iscrivendovi.
Ed eventualmente donando qualche euro sul conto di Patrizia Di Tullio della cui onestà e trasparenza garantisco personalmente.
NOTIZIE SUL FUTURO:
A Febbraio, quando inizierà la stagione degli amori, tutti i gatti saranno ormai sterilizzati (lo sono praticamente tutti già oggi).
Non nasceranno più gattini destinati a morire, mai più gastroenterite e stenti, mai più Herpes virus e occhi ciechi.
Da Febbraio il Progetto Stevie Stivaletti farà partire una campagna di adozioni a distanza per garantire il cibo; 100 gatti mangiano 28 chili di croccantini a settimana, ovvero 120 chili al mese.
Ai miei post non mettete un “mi piace”.
Condividete, invece, per far sapere a più persone possibile che illudersi è sbagliato ma arrendersi è peggio.
Contribuite anche voi a trasformare un fatto brutto in 100 fatti belli.
Andrea Cascioli.
———-
Per contattare Patrizia Di Tullio usate questo indirizzo mail:
patrizia.dt@gmail.com
Il denaro delle donazioni è gestito SENZA INTERMEDIARI direttamente da Patrizia Di Tullio.
Per donare ci sono 2 modi:
- potete fare un bonifico: l’iban è IT80V0100573920000000011382 intestato a Patrizia Di Tullio.
Vi ricordo che un bonifico bancario fatto da internet è quasi sempre gratuito, non ha costi. - Oppure per Paypal la mail è patrizia.dt@gmail.com.
Se avete un account Pay Pal e nella causale scegliete “donazione per amici o parenti” non pagate alcuna commissione.
Vi prego di condividere anche questo articolo o questa foto su Facebook:
Il Progetto Stevie Stivaletti comprende il mio romanzo:
LO SCRITTORE, I SUOI GATTI E UN MISTERO.
Tutti i capitoli pubblicati finora sono on line qui, leggibili gratuitamente:
____________________
Se intendete seguire questo blog e ricevere un avviso quando viene pubblicato un nuovo capitolo, cliccate il pulsante blu “ISCRIVITI”.
Lo vedete all’angolo in basso a destra del vostro schermo.
Se non lo vedete leggete le istruzioni qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/iscriversi-istruzioni-facili-per-seguire-questo-blog/
L’iscrizione va effettuata da computer o da tablet, perché da cellulare WordPress non la permette.
Una volta iscritti, potrete utilizzare qualsiasi dispositivo, ricevere le notifiche e leggere da computer, da tablet o da cellulare.
___
Sono contenta di apprendere che la mia donazione in memoria di Stevie ha contribuito, nel suo piccolo, a migliorare la situazione della colonia. Questo è un periodo malinconico per me ma questo aggiornamento mi ha alleggerito il cuore. Grazie per quanto avete fatto e farete.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Silvia. Il denaro raccolto viene speso con grandissima attenzione, per farlo durare il più a lungo possibile.
Non solo per il bene di quei gatti, ma anche per rispetto nei confronti di chi ha donato; ogni centesimo viene investito ponderando, ogni euro è speso nell’ottica della visione globale e guardando al futuro.
Grazie a te per aver contribuito a rendere possibile questo primo passo importantissimo: se non avessimo gettato le basi per una colonia controllata e sterilizzata oggi avremmo i presupposti per ritrovarci ad Aprile con 300 gatti malati, moribondi e malnutriti, focolai di Herpes virus e Parvo virus, con Fiv e Felv fuori controllo.
Se i presupposti oggi sono diversi lo dobbiamo alle persone come te.
"Mi piace"Piace a 1 persona