L’UOMO COL CILINDRO.

Giorgio Faletti

L’UOMO COL CILINDRO.

4 Luglio 2016.
Sono passati due anni, oggi.
Come un Mago, come fosse Mandrake, l’Uomo col cilindro ha fatto la sua magia. Abracadabra, Giorgio ci ha fatto sognare, poi quell’uomo profondo, Artista completo, scrittore eccezionale è svanito dal palcoscenico della vita in una nuvola di fumo.
Puff.
Minchia, signor scrivente.
Che due anni fa sia morto Giorgio Faletti lo sapete già.
Che fosse malato di cancro, anche.
Per voi appassionati dei suoi libri e forse anche di thriller, pubblico questa foto per mostrare un protagonista del ‘900, un killer seriale, un orribile stragista, un demonio ingannevole e mendace, subdolo e schifoso.
Alla sua destra, Giorgio, la sua ultima (ma non ultima) vittima.
La foto lo ritrae mentre lo stringe nella mano, ignaro che quel demonio stava già mangiandosi il suo futuro.
Adesso correranno a comprare i suoi libri, a fare a gara per dire che era intelligente, a ricordare quando faceva il cabaret, o l’attore, o il rap sui Carabinieri, o come si fosse incredibilmente rivelato a sorpresa come un valido giallista, un ottimo scrittore.
Ma nessuno parlerà del vero protagonista di questa foto, che è quel cilindro schifoso che prima seduce e poi ruba il futuro.
Per favore, non mettete un “mi piace”: è morta una persona.
Piuttosto, condividete questa foto, la foto dell’Uomo col cilindro.
Non è più uno scrittore, o un cabarettista, non è più un attore o un cantante.
L’Uomo col cilindro è un Fumatore, niente di più.
Potrebbe non essere Giorgio, ma Pino, o Gino, o Lino, o Nino, o Mino, o Rino…
Il Fumatore non è più Nessuno, è solo una vittima.
Ha un milione di nomi e quindi nessuno, ha millemila volti e quindi nessuno, ha innumerevoli speranze. Ma è un Fumatore.
E quindi nessuna.
L’inganno consiste nel fatto che non lo sa, è stregato, non se ne avvede, tutto preso a guardare altrove, credendo di vedere vantaggi che servono a inibire la sua ragione.
Raccontate anche voi che il fumo è una cosa brutta, un demonio suadente ma letale.
La coscienza spesso non vuole essere svegliata, ma questo non significa che non ne abbia bisogno.

20061122 - ROMA - SPE - FALETTI PRESENTA NUOVO LIBRO. Giorgio Faletti (S), insieme al regista Fausto Brizzi, posano per una foto durante la presentazione del suo libro 'Fuori da un evidente destino', questa sera a Roma. MARIO DE RENZIS - ANSA - KRZ


Giorgio non sarà l’ultima vittima.
Era intelligente, di parecchio. Evidentemente questo non basta.
Ditelo. Condividete. Avvertite gli Uomini col cilindro.
Se penso ai romanzi che Giorgio voleva ancora scrivere, alle canzoni che avrebbe potuto ancora pensare, ai sorrisi che aveva ancora voglia di fare…
Qualcuno, per difendere o per accusare l’Uomo col cilindro, afferma che fumare sia comunque “una scelta consapevole”.
Oh, beh, in fondo quest’analisi non è del tutto corretta, il fumo crea dipendenza, alcuni fumatori in effetti non sono perfettamente obiettivi (come alcuni tifosi, alcuni elettori, alcuni religiosi, alcuni atei, alcuni vegani, alcuni onnivori, alcuni nudisti, alcuni appassionati di modellismo e via dicendo…).
Però a volte ho sentito esprimere concetti come “io non sopporto i fumatori perché fanno di un vizio un vessillo”; è una generalizzazione, va detto.
Alcuni lo fanno, è vero, ma alcuni no.
Questo post non vuole essere un’occasione di rivalsa o di dissenso nei confronti di chi fuma, ma di condivisione e di riflessione.
Qui non parlavo dei Fumatori o dei Non fumatori.
Parlavo del fumo.
Del fumo e dei suoi inganni suadenti.
Non è propriamente la stessa cosa.
Il fumo è un demonio, non il Fumatore.
Il Fumatore, ovvero l’Uomo col cilindro, è una vittima.
Non dimentico che questo post parla della morte di Giorgio Faletti, che è morto di cancro al polmone e che considero tale.
Conscio o non conscio che sia stato, sempre vittima è da considerarsi.
Minchia, signor scrivente, poi questa storia del “ha scelto con coscienza” è una bufala che inventano quelli che non sanno come giustificare il loro operato.
Figuriamoci se un malato terminale avesse scelto in piena coscienza.
Molto più semplicemente se ne parli con un malato (che sia cancro, ictus, infarto, o altro) ti dice: “non ho mica scelto di ammalarmi. Semplicemente non credevo che toccasse veramente a me. Potessi tornare indietro non lo rifarei. Adesso so com’è, prima non ne avevo un’idea precisa”
.

Faletti b:n
Il fumo è un demonio, non il Fumatore.
L’uomo col cilindro, mentre lo arrotola, lo coccola, lo ruota fra le mani, è sedotto, cieco come un’uomo innamorato, vittima di un incantesimo.
Abracadabra, signor scrivente.
Così il vero Mago è il demonio, che convince l’Uomo col cilindro di essere lui il protagonista al centro del palcoscenico, e quando tutti stanno guardando da un’altra parte lo fa sparire, in un attimo, per sempre.
In una nuvola di fumo.

Andrea Cascioli,
in ricordo di Giorgio Faletti.

____________

© 2016 ETICO, BISBETICO, FRENETICO, PATETICO.

__________

Se intendete seguire questo blog e ricevere un avviso quando viene pubblicato un nuovo articolo, cliccate il pulsante blu “ISCRIVITI”.
Lo vedete all’angolo in basso a destra del vostro schermo.
Se non lo vedete leggete le istruzioni qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/iscriversi-istruzioni-facili-per-seguire-questo-blog/
L’iscrizione va effettuata da computer o da tablet, perché da cellulare WordPress non la permette.
Una volta iscritti, potrete utilizzare qualsiasi dispositivo, ricevere le notifiche e leggere da computer, da tablet o da cellulare.
_____

Gradite quel che scrivo o come lo scrivo?
Provate il mio romanzo, è gratuito.
“LO SCRITTORE, I SUOI GATTI E UN MISTERO”
Tutti i capitoli sono qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/archivio-capitoli-del-romanzo/

Fessacchiotto miniature - 1-32

_____

La Pagina Facebook de “LO SCRITTORE, I SUOI GATTI E UN MISTERO” è qui:
https://www.facebook.com/pages/Lo-scrittore-i-suoi-gatti-e-un-mistero/897194836992977

Fessacchiotto Pagina FB

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...