IL VECCHIO GIOVANE

dario-fo9908
IL VECCHIO GIOVANE
Sento nella mia anima che due righe su Dario Fo, se possibile, le dovrei scrivere.
Così lo faccio di corsa, veloce, di getto, che tanto se parli di un Grande, qualsiasi cosa dici è sempre giusta.
I suoi testi erano di altissimo livello, la sua mente agile, frizzante.
Persino il suo Nobel per la Letteratura l’ha saputo portare con leggerezza.
Come la sua vecchiaia.
Si, perché Dario Fo era un vecchio.
Chiunque altro alla sua età lo si sarebbe percepito tale.
Scegliete voi il sinonimo, se la parola non v’aggrada: vetusto, anziano, decrepito, insomma, ammettetelo: non ce n’eravamo accorti ma era un uomo di novant’anni, che sono quasi un secolo, e oggi che tutto corre quasi paiono due…
Invece volteggiava giovane, quella mente, al pari di quelle mani da guitto esperto, faceva volteggiare anche le nostre, di menti, aiutandoci a non invecchiare.
Era elastico il suo ragionamento, vivace il suo pensiero giovane, guardava al futuro, sempre.
Insieme a sua moglie Franca e poi con suo figlio Jacopo ha lanciato messaggi politici, tutta la vita, scardinando un sistema bislacco, fino allo schierarsi apertamente col Movimento più giovane tra tutti i partiti di questo secolo e di quello precedente.
Nello scrivere, nel recitare, nel pensare ci ha fatto scoprire che a volte la Cultura è alla portata di tutti, comprensibile, seducente, affascinante.
Ho visto suoi spettacoli pieni di trentenni e quarantenni più vecchi di lui, che ringiovanivano, la cui attenzione s’accendeva, man mano che diventavano estasiati, attenti, frementi. Più colti.
Dario Fo ha scritto cose intelligenti, profonde e leggere, ha lasciato un segno nella Cultura e nelle coscienze.
A molti di noi ha fatto scoprire un lato della propria anima.
Ora scopriamo anche la testa, e giù il cappello.
È morto Dario Fo e siamo tutti orfani d’un fremito leggero.
Andrea Cascioli.
Cliccare qui per accedere al mio post originale e poi condividerlo.  Oppure cercare in basso il piccolo pulsante blu
Cliccare qui per accedere al mio post originale e poi condividerlo.
Oppure cercare in basso il piccolo pulsante blu “condividi”.

____________

© 2016 ETICO, BISBETICO, FRENETICO, PATETICO.

__________

Se intendete seguire questo blog e ricevere un avviso quando viene pubblicato un nuovo articolo, cliccate il pulsante blu “ISCRIVITI”.
Lo vedete all’angolo in basso a destra del vostro schermo.
Se non lo vedete leggete le istruzioni qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/iscriversi-istruzioni-facili-per-seguire-questo-blog/
L’iscrizione va effettuata da computer o da tablet, perché da cellulare WordPress non la permette.
Una volta iscritti, potrete utilizzare qualsiasi dispositivo, ricevere le notifiche e leggere da computer, da tablet o da cellulare.
_____

Gradite quel che scrivo o come lo scrivo?
Provate il mio romanzo, è gratuito.
“LO SCRITTORE, I SUOI GATTI E UN MISTERO”
Tutti i capitoli sono qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/archivio-capitoli-del-romanzo/

Fessacchiotto miniature - 1-32

_____

La Pagina Facebook de “LO SCRITTORE, I SUOI GATTI E UN MISTERO” è qui:
https://www.facebook.com/pages/Lo-scrittore-i-suoi-gatti-e-un-mistero/897194836992977

Fessacchiotto Pagina FB

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...