MAYA E BIO PRESTO: L’EVENTO.

Maya dopo il primo intervento agli occhi

MAYA E BIO PRESTO: L’EVENTO.

AGGIORNAMENTO MERCOLEDÌ 6 SETTTEMBRE.

Buongiorno.
Le cose migliorano, indubbiamente. Soprattutto , inaspettatamente, per Bio Presto.
Il confronto nella foto qui sotto lo conferma:
Bio Presto Confronto frontale
L’evento è chiuso, grazie a tutti.
Faccio il punto della situazione dopo un paio di mesi di cure, tre interventi chirurgici e terapie ogni 4 ore.
Rispetto a come eravamo partiti abbiamo ottenuto ottimi risultati.
Non perfetti, ma ottimi.

MAYA: ieri è stata vaccinata.
Al momento ancora mantiene i suoi occhi, per ora non vanno tolti, a meno che le cornee non si perforino seriamente tanto da perdere il liquido all’interno del bulbo oculare.
Quindi per ora “tengono”, e andiamo avanti nella speranza che gli occhi crescendo fino ai nove mesi di età possano trovare una stabilità strutturale rafforzandosi.
Nonostante le previsioni (gli occhi erano entrambi da togliere) grazie a tre mesi di cure ogni 4 ore e ai tre interventi chirurgici al momento vede qualcosina, è abbastanza disinvolta nel muoversi.
Ormai pesa più di 1.600 grammi. Non è più spelacchiata, ora ha un pelo folto e argentato.
È ancora in stallo a casa mia, e anche se nell’occhio più grande applico un collirio per prevenire un’eventualità remota di aumento della pressione oculare, posso dire che sostanzialmente abbiamo sospeso tutti i farmaci, ed è ora di cercare l’adozione.
Devo toglierla da casa mia, è in isolamento quasi totale da troppo tempo, vive chiusa in una stanzetta da due mesi.
Le perforazioni delle sue cornee “tengono”, ma quando incontra gli altri gatti nell’esuberanza del gioco a volte succede che si riaprano leggermente: le parti delle cornee attorno alle perforazioni sono troppo sottili e sono evidentemente fragilissime.
Quando accade c’è un’iniziale fuoriuscita del liquido contenuto nel bulbo oculare che però termina dopo un paio di giorni, in quanto il foro che si forma è piccolissimo e riesce sempre a richiudersi.
Però il rischio non è accettabile, la cosa è pericolosa.
In assenza di questi giochi tra gatti i suoi occhi sono invece sempre asciutti, non c’è mai fuoriuscita di liquido dai bulbi oculari.
Questo mi porta a non farla quasi mai incontrare con gli altri, tenendola in isolamento il 95% della giornata e permettendole di socializzare timidamente e sempre sotto stretto controllo.
Appena il gioco si fa intenso, interrompo.
Una situazione del genere è però insostenibile, sia per me che per lei.
Insomma, per Maya occorre un’adozione senza altri gatti.
Anche se vede alcune ombre va considerata cieca, quindi finestre e balconi in sicurezza, no giardini o terrazze e niente altri gatti; praticamente un’adozione impossibile.
Ho un candidato (che però ha altri gatti anziani poco inclini al gioco) e stiamo valutando insieme la cosa.
Ma se le cornee di Maya si dovessero perforare seriamente gli occhi andrebbero tolti entrambi, devo valutare contemporaneamente anche altre candidature.
Avercele.
Condividete questo post, quindi, per favore.

BIO PRESTO: ha sospeso tutti i farmaci, come prevedevo l’occhio rosso è rientrato e si sta atrofizzando, tra un mesetto lo toglieremo, ma non è escluso che non lo si possa fare quando verrà sterilizzato, approfittando di un’unica anestesia.
L’unico collirio che ancora applichiamo (solo nell’occhio azzurro) serve a dilatare la pupilla e lo continuerà a fare 1 volta al giorno fino all’età di 5 mesi: l’oculista dott. Guandalini ha ragione di credere che si possa tentare un recupero della vista e stiamo lavorando per far fare “ginnastica” alla pupilla che pare abbia già un minimo di dilatazione, forse in futuro aiuteremo il recupero della vista anche chirurgicamente ma stiamo parlando di un’eventualità, occorre vedere come evolve l’occhio nel primo anno di vita.
Al momento, contro ogni aspettativa, è molto promettente; l’occhio azzurro (appannato) di Bio Presto addirittura vede qualcosa e ci offre speranze di parziale miglioramento.
Se non vi sembra abbastanza, vi ricordo che entrambi gli occhi erano da togliere, subito, quando pesava solo 400 grammi e temevamo che non avrebbe retto l’anestesia.
Al momento Bio Presto è ancora in stallo, ma anche per lui stiamo valutando un’adozione.
Abbiamo un paio di candidati. Speriamo bene.
Nella vita non si sa mai, i mici sono ciechi ma la sfiga non ha mai bisogno di oculisti, ci vede benissimo.
Condividete, grazie.

Per ora è tutto, ma non è mai tutto.

Non comprate animali.
Adottateli.
Sterilizzateli, maschi e femmine, per evitare il randagismo.
Maya è il 146esimo gatto salvato dal Progetto Stevie Stivaletti.
Bio Presto è il 147esimo.
Presto tornerò a parlarvi di loro, per cercare una casa, appena guariti.
Non serve un “mi piace”: serve una condivisione per dire che tutto questo si sarebbe evitato sterilizzando i genitori di Maya, sia il maschio che la femmina. È una questione di responsabilità.
Come in tutte le cose, non aspettate che siano gli altri a rendere il mondo più civile e responsabile.
Siate voi gli altri.
Condividete questo post per far adottare Maya e Bio Presto.
Ogni nuovo aggiornamento è sulla sua Pagina Facebook in tempo reale.
https://www.facebook.com/MayaCascioli/

 Grazie.

Andrea Cascioli.

____________________________

AGGIORNAMENTO LUNEDÌ 21 AGOSTO.

BIO PRESTO:

Buongiorno.
Per dovere mi preme innanzitutto mostrarvi la foto aggiornata di Bio Presto il cui “occhio orribile” e sporgente è molto migliorato con le terapie ogni 4 ore, giorno e notte. Eccolo qui sotto.

Bio Presto con l’occhio destro rientrato nell’orbita. Foto del 20 Agosto, dopo un mese di terapie.

Nell’altro occhio (quello più azzurrino con la cornea perforata) la perforazione si è richiusa.
Io e l’oculista pensiamo che continuando le terapie in futuro Bio Presto da quest’occhio potrà addirittura intravedere qualcosa.

MAYA:

Gli occhi di Maya dopo un iniziale miglioramento si erano  è nuovamente perforati e dopo l’operazione sono in bilico ma al momento non vanno tolti: ora dopo due settimane in entrambe le cornee le perforazioni si sono richiuse e i bulbi non perdono più liquido da qualche giorno. Le cornee in quel punto però sono molto sottili e per evitare traumi pericolosi durante il gioco la micetta è tenuta prudentemente in isolamento fino al controllo i primi di Settembre. Forse dovremo isolarla anche dopo.

Ecco una sua foto di oggi 21 Agosto qui sotto. Pesa ormai quasi un chilo e quattrocento grammi.

Maya il 21 Agosto dopo due mesi di cure.

La situazione dell’occhio operato (quello più piccino) è molto in forse: i punti del “rammendo” si stanno riassorbendo ma il tessuto ricucito sta cedendo in quanto troppo sottile; tuttavia ancora non esce liquido dal bulbo oculare e speriamo che crescendo si aggiunga materiale che possa un minimo rinforzare la cornea nelle parti sottili. Nell’altro occhio (quello più grande) la perforazione si è richiusa e anche in quel punto la cornea è molto sottile. Aspettiamo l’evolversi delle situazioni continuando a somministrare i colliri e monitorando costantemente lo stato degli occhi che al momento sono asciutti: entrambi i bulbi ad oggi (21 Agosto) non perdono liquido.

Qui di seguito potete leggere l’articolo del 4 Agosto scorso.

Ancora più in basso trovate le istruzioni per effettuare la vostra eventuale donazione con bonifico (con IBAN corretto), oppure PayPal, oppure Postepay.


4 AGOSTO 2017.

Buongiorno.

BioPresto e Maya sono entrambi ancora sotto terapie con antibiotici, antivirali, farmaci, pomate e colliri, a rotazione ogni 4 ore.

La malattia è l’Herpesvirus.
Eccovi un resoconto aggiornato a oggi, Venerdì 4 Agosto 2017.

MAYA:
È ancora sotto terapia con 7 farmaci ogni 4 ore, 24 ore su 24 da più di un mese.
È stata già operata due volte dal dott. Guandalini, i suoi occhi erano da togliere entrambi, abbiamo deciso comunque di operarli e tentare: l’occhio destro è stato operato due volte, il sinistro una volta.
Ora entrambi gli occhi sono salvi e Maya ha acquistato un pochino di vista.
È un risultato formidabile.

Maya dopo il secondo intervento agli occhi.

BIO PRESTO:
Continuate a leggere, anche se la foto qui sotto è molto brutta, in futuro ci saranno foto più belle; l’occhio destro di Bio Presto è orribile, ma vi assicuro che il micetto non sente alcun dolore.
Sarà operato almeno una volta per enucleare l’occhio destro: sto aspettando che acquisti peso (per ora pesa solo 530 grammi) e intanto vorrei capire se salviamo almeno l’occhio sinistro o se dobbiamo toglierli entrambi; ovviamente stiamo facendo di tutto per salvare almeno un occhio con terapie ogni 4 ore, giorno e notte, da 2 settimane.
Quando avrà raggiunto almeno 800 grammi di peso lo opereremo.
Dopo l’operazione Bio Presto sarà un bel gattone, giocherà felice, forse riuscirà a vedere qualcosa. Anche per lui la sala operatoria sarà un importante traguardo, appena avremo abbastanza denaro.
Per questo vi chiediamo di rendere possibile tutto questo facendo una donazione. Qui sotto la foto di Bio Presto  spiego come: sarà molto facile.

Bio Presto in attesa di essere operato. L’occhio è brutto ma il micetto non sente dolore.

Ulteriori due operazioni sono previste all’età di sei-sette mesi per sterilizzare Maya e Bio Presto.
Le visite di controllo finora sono state nove. Le terapie sono 24 ore su 24.
Sono seguiti dal miglior oculista d’Italia, il dott. Adolfo Guandalini e dal suo staff.
Qui sotto spiego come donare.
Finora non ci sono debiti, abbiamo già pagato tutto, di tasca nostra: tutte le operazioni, tutte le visite, tutti i controlli, tutti i farmaci.
La cifra da raggiungere con questo evento è di 750 euro (comprende anche le prossime operazioni e i farmaci futuri).
Garantisco personalmente la trasparenza dell’evento e delle persone che mettono a disposizione il Conto Corrente e le Carte PayPal e Postepay.

Andrea Cascioli.



IN CHE MODO DONARE:

Potete fare la vostra donazione in tre maniere differenti, con il bonifico bancario, oppure con Postepay, o anche con PayPal. Scegliete la modalità a voi più comoda.
Leggete bene, specialmente per PayPal.
Qui di seguito spiego come fare per ogni modalità:

_______________

  • CON BONIFICO BANCARIO:
    L’IBAN GIUSTO PER DONARE È QUESTO:
    iban: IT 43 R 0344 214239 0000 65280800
    Intestato a GIOVANNI DUCA

Il bonifico è la modalità più semplice; quello on line attraverso il vostro internet banking è quasi sempre gratuito.
Se possedete un conto corrente con internet banking gratuito vi consiglio questa soluzione, per non pagare alcuna commissione: così qualunque importo vorrete donare arriverà totalmente a Maya e Bio Presto, senza provvigioni bancarie trattenute.
Come causale scrivete “PER MAYA e BIO PRESTO”.

Appena effettuato il bonifico scrivete una mail al mio indirizzo andreacascioli@tiscali.it   comunicando quanto avete donato: in questo modo potrò calcolare l’importo totale delle donazioni, non dovremo aspettare gli estratti conto aggiornati e potrò calcolare in tempo reale quando interrompere l’evento, per non superare l’importo di 750 euro.
Non riceverete una risposta alla vostra mail; è un indirizzo che serve solo per la contabilità in tempo reale.
Non dimenticate di specificare che avete usato la modalità del bonifico.

_______________

  • CON PAYPAL:
    Per donare con PayPal il modo più semplice è cliccare questo link:
    https://www.paypal.me/cynthiaruia
    Oppure potete cercare di accedere in modo tradizionale dal vostro account PayPal e poi dovete inserire questo indirizzo mail: cynthiaruia@gmail.com
    che è collegato al conto PayPal che riceverà la vostra donazione.
    IMPORTANTE: Specificate che è una donazione per amici o parenti, altrimenti PayPal IN AUTOMATICO trattiene una provvigione e la vostra donazione NON ARRIVA INTERA.
    Quindi fate molta attenzione a scegliere l’opzione che specifica che è una DONAZIONE. Cercatela, in modo di far arrivare TUTTA la cifra che state donando.

ECCO COME SI FA A DONARE CON PAYPAL:

Si deve avere (o attivare) un conto PayPal.
Nel caso non lo aveste e dobbiate attivarlo sarete aiutati a configurarlo.
Creare un conto PayPal è sempre gratuito.
L’invio di denaro (euro) a familiari e amici nella zona euro è sempre gratuito, però soltanto se usate il vostro saldo PayPal o il vostro conto bancario.
Se usate la carta, invece, la tariffa è del 3,4% + 0,35 euro. È sconsigliata, quindi.
Perciò è meglio usare il vostro saldo PayPal o il vostro conto bancario.
Ricordatevi di scegliere l’opzione “amici e familiari” per non pagare alcuna commissione, altrimenti PayPal trattiene 70 centesimi ogni 10 euro e la vostra offerta non arriva intera.
Cercate quindi bene l’opzione che chiarisce che si tratta di una donazione.

Appena inviato il denaro scrivete una mail al mio indirizzo andreacascioli@tiscali.it   comunicando quanto avete donato: in questo modo potrò calcolare l’importo totale delle donazioni, non dovremo aspettare gli estratti conto aggiornati e potrò calcolare in tempo reale quando interrompere l’evento, per non superare l’importo di 750 euro.
Non riceverete una risposta alla vostra mail; è un indirizzo che serve solo per la contabilità in tempo reale.
Non dimenticate di specificare che avete usato PayPal.


_______________

  • CON POSTEPAY:
    Ricaricando questa carta Postepay potete donare in vari modi.
    È semplice e veloce, ma c’è sempre una commissione da pagare.
    Di seguito vi elenco tutti i modi e i costi (1 euro, 2 euro o anche 3 euro).
poste-pay-cynthia
Questi sono i numeri della carta Poste Pay per donare per Maya e Bio Presto.

I dati sono questi:

N. di carta Postepay: 4023 6009 3922 7767
intestata a CYNTHIA RUIA 
codice fiscale: RUICNT55C47H501W

COME SI FA A DONARE CON POSTEPAY:

Farlo è semplicissimo. Qui di seguito spiego ogni differente modo:

  • Dagli sportelli ATM Postamat (il bancomat di Poste Italiane):
    È possibile ricaricare una carta Postepay usando un’altra carta Postepay, oppure un’altra carta Bancoposta o anche una normale carta Pagobancomat.
    Digitare il numero della carta Postepay da ricaricare, confermare la volontà di effettuare l’operazione ed attendere qualche istante affinché la procedura risulti andata a buon fine e sia possibile ritirare lo scontrino. La commissione per l’operazione di ricarica è di 1 euro se usate un’altra carta Postepay, oppure un’altra carta Bancoposta.
    La commissione è invece di 2 euro se usate la carta bancomat, mentre è di 3 euro se usate altre carte.
  • Dallo sportello ATM bancomat (il bancomat delle banche):
    Recatevi al bancomat. Se disponibile selezionare la voce “Ricarica Postepay” visibile sullo schermo. Digitare il numero della carta Postepay da ricaricare e l’importo, confermare la volontà di effettuare l’operazione ed attendere qualche istante affinché la procedura risulti andata a buon fine e sia possibile ritirare lo scontrino. La commissione per l’operazione di ricarica è di 2 euro se usate la carta Pagobancomat, mentre è di 3 euro se usate altre carte.
  • allo sportello della Posta:
    Chiedete il modulo per ricaricare la carta Postepay e compilatelo con i dati (il numero della carta Postepay da ricaricare, il codice fiscale del titolare e l’importo che si vuole accreditare sulla carta) e consegnatelo all’impiegato assieme al vostro codice fiscale e al vostro documento. L’operazione costa 1 euro, qualunque importo vogliate donare. Vi daranno pure una ricevuta.
  • in tabaccheria:
    Per ricaricare Postepay presso una tabaccheria occorre comunicare il numero della carta Postepay da ricaricare, il codice fiscale del titolare e l’importo che si vuole accreditare sulla carta.
    Le ricariche presso le tabaccherie possono essere effettuate esclusivamente in contanti. La commissione per l’operazione di ricarica è di 2 euro qualunque importo vogliate donare.
  • in una ricevitoria Sisal:
    Per ricaricare Postepay presso una ricevitoria Sisal è sufficiente presentare il numero della carta da ricaricare e il codice fiscale del titolare.
    Poi comunicare l’importo.
    La commissione per l’operazione di ricarica è di 2 euro qualunque importo vogliate donare.
  • sul sito di Poste Italiane (se avete un account con loro):
    In questo caso dovete avere un account sul sito, seguire le istruzioni partendo dai Servizi Postepay, inserire i dati richiesti (il numero della carta Postepay da ricaricare e il codice fiscale del titolare), l’importo che si vuole accreditare sulla carta e i vostri dati.
    L’operazione costa 1 euro, qualunque importo vogliate donare.
  • con il cellulare attraverso Poste Mobile (se avete la SIM di Poste Italiane):
    se avete Posta Mobile il vostro cellulare dovrebbe essere già collegato con il vostro conto corrente postale; basterà inserire i dati (il numero della carta Postepay da ricaricare ed il codice fiscale del titolare), l’importo e il vostro numero di sicurezza(quello che vi hanno dato all’ufficio postale quando avete ritirato la SIM).
    L’operazione costa 1 euro, qualunque importo vogliate donare.

Appena inviato il denaro scrivete una mail al mio indirizzo andreacascioli@tiscali.it   comunicando quanto avete donato: in questo modo potrò calcolare l’importo totale delle donazioni, non dovremo aspettare gli estratti conto aggiornati e potrò calcolare in tempo reale quando interrompere l’evento, per non superare l’importo di 750 euro.
Non riceverete una risposta alla vostra mail; è un indirizzo che serve solo per la contabilità in tempo reale.
Non dimenticate di specificare che avete usato PostePay.


Non comprate animali.
Adottateli.
Sterilizzateli, maschi e femmine, per evitare il randagismo.
Maya è il 146esimo gatto salvato dal Progetto Stevie Stivaletti.
Bio Presto è il 147esimo.
Presto tornerò a parlarvi di loro, per cercare una casa, appena guariti.
Non serve un “mi piace”: serve una condivisione per dire che tutto questo si sarebbe evitato sterilizzando i genitori di Maya, sia il maschio che la femmina. È una questione di responsabilità.
Come in tutte le cose, non aspettate che siano gli altri a rendere il mondo più civile e responsabile.
Siate voi gli altri.
Condividete questo post per far adottare Maya e Bio Presto.
Ogni nuovo aggiornamento è sulla sua Pagina Facebook in tempo reale.
https://www.facebook.com/MayaCascioli/

 Grazie.

Andrea Cascioli.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...