Non ci sono solo i troll o gli odiatori, sul web, ci sono pure i guastafeste.
Una figura intermedia, quelli del “si, però…”
Quelli secondo i quali per qualsiasi fatto bello c’è sempre un risvolto brutto da sottolineare.
Tu scrivi che Gesù camminava sulle acque e loro ti rispondono “Eh, quindi non sapeva nemmeno nuotare”.
Tu parli del carabiniere semplice Salvo D’Acquisto che salvò 100 persone e loro ti rispondono che se era un carabiniere semplice non aveva fatto carriera e che aveva solo la terza media.
I guastafeste su Facebook sono disposti a rovinarti un post ogni qualvolta noti o rimarchi un fatto positivo. Si nutrono delle critiche che loro stessi producono, di default, abituati a cercare un risvolto negativo persino nelle pieghe di un abito stirato, dallo stile impeccabile.
“Ho comprato l’auto nuova, è proprio bella!”
“Non t’illudere, è già programmata per guastarsi tra tre anni, tu non lo sai, povero illuso, ora ti racconto io cos’è l’obsolescenza programmata…”
Ecco, i guastafeste sono dei gran rompiscatole. Esaltano lati negativi con naturale prontezza azzerando qualsiasi positività tu abbia rimarcato.
“La mia banca è aperta pure il Sabato, pensa che comodità!”
“Si, però la Domenica è chiusa.”
I guastafeste non sono mai contenti, lo esprimono sempre in modo caustico. E quando non vedono il brutto, comunque lo presuppongono:
“Il tal politico non ha rubato”.
“Bah, avesse potuto l’avrebbe certamente fatto”.
“Però pare proprio di no, una persona è innocente fino a prova contraria”.
Non li fermi; messi alle strette guastafeste elaborano arditi sillogismi creando pretestuosi presupposti:
“Si, però la cugina della seconda moglie di suo nonno 80 anni fa sposò un amico di Al Capone, e quindi…”
Ci parli, gli dici che sono poco obiettivi, forse di parte, e subito lo negano, affermando: “No, io critico tutti, indistintamente, proprio per questo sono obiettivo”.
Come fosse una cosa costruttiva.
Ecco, ora che mi soffermo su questa risposta, capisco.
Sono convinti che questo atteggiamento denoti intelligenza, ragionamento, acume. Forse come a dire “io non mi faccio sorprendere, dubito di tutti e di tutto, non sono uno sciocco credulone, sono sempre guardingo, guardate come riesco a districarmi tra le illusioni buoniste della vita, io capisco al volo intrighi e me ne so guardare!”.
Ma se spendi ore, giornate a descrivere e dimostrare difetti e bruttezze altrui, non ti sembra di sottrarre tempo a cose migliori e belle? Non potresti costruire, anzichè passare ore o giorni o mesi a demolire?
Non so se questo denoti realmente intelligenza, ragionamento, acume, ho forti dubbi.
A me questa continua ricerca del difetto per rimarcarlo sembra un’abitudine cupa, un po’ depressa.
No, io no, non la gradisco questa modalità. Sono uno sciocco “buonista”, perché a volte non critico, se noto difetti passo oltre, raramente perdo tempo a sottolineare il bicchiere mezzo vuoto, al limite taccio o mi occupo della parte mezza piena.
I guastafeste parlano sempre male di tutti? Io parlo bene di tutti, invece.
Cioè, riesco a vedere la parte positiva, di chiunque.
Che a volerlo vedere, un fatto positivo, fosse solo per sbaglio, l’hanno fatto succedere tutti.
Persino io, a scrivere questo post. Non ci vuole De André per capire che persino dal letame nascono i fior.
Invece per i guastafeste non è così, il bicchiere non è mai mezzo pieno e nemmeno mezzo vuoto.
Per convincimento intrinseco, sempre, per loro è avvelenato.
E per questo, continuamente, maneggiano veleno e s’avvelenano, senza accorgersene.
Andrea Cascioli.
____________
© 2017 ETICO, BISBETICO, FRENETICO, PATETICO.
__________
Se intendete seguire questo blog e ricevere un avviso quando viene pubblicato un nuovo articolo, cliccate il pulsante blu “ISCRIVITI”.
Lo vedete all’angolo in basso a destra del vostro schermo.
Se non lo vedete leggete le istruzioni qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/iscriversi-istruzioni-facili-per-seguire-questo-blog/
L’iscrizione va effettuata da computer o da tablet, perché da cellulare WordPress non la permette.
Una volta iscritti, potrete utilizzare qualsiasi dispositivo, ricevere le notifiche e leggere da computer, da tablet o da cellulare.
_____
Gradite quel che scrivo o come lo scrivo?
Provate il mio romanzo, è gratuito.
“LO SCRITTORE, I SUOI GATTI E UN MISTERO”
Sette capitoli e tutte le copertine sono qui:
https://andreacascioli.wordpress.com/archivio-capitoli-del-romanzo/

_____
La Pagina Facebook de “LO SCRITTORE, I SUOI GATTI E UN MISTERO” è qui:
https://www.facebook.com/pages/Lo-scrittore-i-suoi-gatti-e-un-mistero/897194836992977

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
in più rubano energia vitale facendo vedere sempre il lato negativo delle cose! Bravo Andrea hai proprio ragione..meglio cercare il lato positivo in chiunque e in ogni cosa..
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti è così.
"Mi piace""Mi piace"
D’accordo su tutto, ma… (eh eh eh posso dire che preferisco i diamanti?).
O.o’
"Mi piace"Piace a 1 persona